La riserva naturale della Sentina ancora una volta devastata da un furioso incendio che i vigili del fuoco di San Benedetto e Ascoli, hanno avuto non poche difficoltà a contrastare e mettere sotto controllo, a causa del vento che alimentava le fiamme.
L’allarme è scattato intorno alle 16,30 del 7 agosto 2014 quando in cielo si è levata una densa colonna di fumo che ha creato apprensione fra i bagnanti e fra i residenti del popoloso quartiere che si trova a ridosso dell’area che riveste una rilevante importanza sotto il profilo botanico, faunistico, ambientale e culturale. Le fiamme hanno interessato un’area piuttosto estesa ricoperta da un canneto che corre quasi parallelo al mare nella zona nord est.
La squadra boschiva in servizio presso il distaccamento di San Benedetto è stata affiancata dai colleghi del comando provinciale di Ascoli e poi dal personale del corpo forestale dello Stato, mentre le pattuglie della polizia municipale di San Benedetto si sono preoccupate della viabilità e tenere lontani i curiosi che in poco tempo si sono riversati in zona. (Fonte Resto del Carlino)